Blog

Pizza fritta o montanara? Scopri la differenza!

La pizza fritta e la montanara sono specialità culinarie partenopee conosciute in tutto il mondo.  

Nel primo caso si tratta di una pizza ripiena che nacque come cibo di strada in tempi antichi. La montanara, invece, è una pizza fritta vuota condita con salsa di pomodoro, formaggio e basilico. 

La pizza fritta venne inventata alla fine della Seconda Guerra Mondiale per placare la fame della popolazione, stremata dal lungo conflitto. La sua versione classica, infatti, era diventata un lusso che non tutti potevano permettersi.  

Si rese così necessario dar vita a qualcosa che fosse di facile preparazione per i venditori ed economico per gli acquirenti. Nacque quindi la sorella povera della pizza al forno. Una sua versione famosa divenne ad esempio la “pizza a otto” mangiata al momento, ma pagata dopo otto giorni.  

In questo contesto comparve anche la pizza fritta, conosciuta come pizza del popolo perché venduta per le strade dalle donne nel tentativo di racimolare un po’ di denaro nel dopoguerra. 

Le sue origini però sembrano essere ancora più antiche. Si ritrovano, infatti, documenti ricollegabili a questo particolare cibo già nel primo libro di Cavalcanti che ne parlava dandole l’appellativo di ‘a zeppulella e, nel 1847 invece, sembra venisse riempita con pesce azzurro marinato. 

Per quanto riguarda la montanara, si tratta di un particolare tipo di pizza fritta napoletana, forse il più bizzarro e il meno conosciuto.  

Secondo alcuni si tratterebbe di una specialità portata in città dai forestieri. Secondo altri il piatto sarebbe comparso per la prima volta nel 1600 in un testo di Antonio Valeriani in cui veniva descritta come una “ricetta tipicamente domenicale”.  

Il suo nome deriverebbe dai contadini che provenivano dalla montagna, “i montanari” appunto, che erano soliti consumare, nella pausa pranzo, panini farciti con pomodoro, basilico e formaggio.  

Nella nostra pizzeria potrai provare la montanara classica e realizzata in diverse varianti. 

Vogliamo farti scoprire tutto il gusto della tradizione partenopea continuando a rinnovarlo. 

Vieni a trovarci! 

Leave a Comment